Torneremo a viaggiare

Questi mesi rinchiusa in casa mi hanno fatta pensare tanto, mi hanno portata a ragionare su tantissime cose che prima dell’avvento di questo maledetto ed invisibile nemico la maggior parte di noi dava per scontate; prima tra tutte la libertà. La libertà di abbracciarsi; di camminare per le strade della città mano nella mano con il proprio ragazzo; di stringere la mano ai colleghi di lavoro; di sorridere agli amici; la libertà di andare ad un concerto; di andare a ballare in una discoteca super affollata; di andare al cinema; la libertà di andare al mare e respirare l’aria di salsedine, di sabbia, di alghe, roccia e brezza del mattino; la libertà di acquistare un biglietto aereo di lunedì e partire nel fine settimana; la libertà di muoversi, di scoprire, di esplorare, di tuffarsi in nuovi turbinii della vita, di rincorrere un profumo, un suono, un colore; la libertà di perdersi nei mercati popolari, che ho tanto amato in tutti i miei vagabondaggi in giro per il mondo; la libertà di non avere paura; la libertà di rincorrere i nostri sogni a cavallo di un aereo che ci porterà in Marocco, in India, in Australia, in Belize; la libertà di essere semplicemente felici ed elettrizzati di fronte ad una nuova avventura nel mondo.

Continuo a ripetere, a me stessa e a tutti i miei amici e familiari, che il mondo non si può fermare, che non possiamo pensare di rimanere chiusi nel nostro piccolo paesino e vivere felici e contenti, non possiamo permetterci di vivere nell’isolamento, in un mondo che fino a pochi mesi fa galoppava verso una connessione totalizzante di ogni sua parte; non possiamo rischiare di rimanere ancorati ad un vortice di negatività, paura del prossimo, sia esso il vicino di casa o lo straniero con lo zaino enorme che si è seduto vicino a noi al gate d’imbarco, paura persino di noi stessi, di dover cambiare il nostro modo di vivere, di vedere le cose, di relazionarci con il mondo e con gli altri. Sono una viaggiatrice DOC, amo il mondo e amo la conoscenza; come una frase famosa il viaggio lo vivo sempre tre volte: quando lo sogno e lo organizzo, aprendo mappe e blog alla ricerca dell’interessante e del poco conosciuto; quando lo vivo, camminando a bocca aperta tra le rovine del complesso archeologico di Angkor, o tra quelle di Chichen Itza e Tulum, fotografando gli elefanti nelle terre sconfinate del Sudafrica, passeggiando lentamente lungo la Rambla, andando in bicicletta alla scoperta di Ayutthaya, ascoltando le parole di un anziano signore ben vestito sul lungofiume di Firenze; e quando lo ricordo, perdendomi nelle fotografie che rievocano luoghi vissuti, profumi esotici, sapori forti, emozioni uniche.

E’ così che è sempre stato. E’ così che sarà, che dovrà essere. Torneremo a viaggiare e con la consapevolezza di quello che è successo, sarà ancora più bello, ancora più intenso, ancora più forte il nostro desiderio di scoperta, il nostro desiderio di libertà, di apertura al mondo, al diverso, allo stravagante, allo sconosciuto. Torneremo a fare le valigie, a viaggiare con la mente ancor prima di sederci sull’aereo e partire, torneremo ad affollare gli aeroporti del mondo, con le carte d’imbarco tra le mani e il sorriso stampato in faccia, torneremo a sognare nuove mete, nuovi viaggi, nuove destinazioni. Ma per poterlo fare, per riuscirci veramente, nessuno di noi dovrà mai dimenticare, nessuno di noi si dovrà mai permettere di scordarsi cosa sia successo in questi mesi, come il mondo abbia pianto, si sia disperato, abbia sanguinato a causa di questo male invisibile e potente, che il male è ancora tra di noi ed aleggia tra le nostre vite come un fantasma.

Ma se tutti noi faremo la nostra parte, se tutti noi ricorderemo, allora sì, torneremo a viaggiare, e sarà ancora più bello.

Pubblicità

2 risposte a "Torneremo a viaggiare"

  1. C’è un tempo per tutto.
    Importante è saperlo cogliere nel momento e nel modo giusto. E non avere, allora, paura e lasciarsi trasportare dalla Bellezza.

    Grazie Alice!

    Piace a 1 persona

  2. Grazie per queste parole di speranza e di fiducia, hai ragione, il mondo non può fermarsi e torneremo a viaggiare, con un po’ più di attenzione e consapevolezza e forse apprezzeremo di più tutti i luoghi dove andremo .

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...